![]() |
LR Zuppa al pomodoro Mediterranée... |
Zuppa dietetica istantanea da utilizzare come sostitutivo dei pasti per il controllo del peso corporeo. Privo di lattosio.... |
![]() |
Crema Arnica Montana e Artiglio del Diavolo... |
Delicata emulsione capace di contrastare infiammazioni e dolori articolari e coadiuvante ideale nel massaggio sportivo e fisioterapico.... |
![]() |
Profumatore per ambiente con bastoncini Opium... |
Fragranza naturale all'Opium con dispensatore di midollo di canna di bambù. Confezione sufficiente per più di dodici mesi di profumazione. Senza alcool.... |
Come effettuare il pagamento ricaricando la nostra PostePay | |
Dove | Come |
Negli uffici postali | - con versamento in contanti - con una carta Postamat Maestro - trasferendo denaro dalla tua carta PostePay |
Presso gli sportelli automatici (ATM) Postamat | - con una carta Postamat Maestro - trasferendo denaro dalla tua carta postepay - trasferendo denaro da una Inps Card - utilizzando qualsiasi carta di pagamento abilitata ai circuiti internazionali Visa, Visa Electron, Mastercard o Maestro |
Sul sito www.poste.it | Se sei titolare di un conto BancoPosta: - addebitando l'importo dal tuo conto Se sei titolare di una carta PostePay: - trasferendo denaro dalla tua carta postepay |
Ricevitorie SISAL | - comunicando importo e nr. carta |
Note : - L'operazione di ricarica può essere eseguita anche dai non titolari di carta PostePay - Il costo dell'operazione di ricarica è di 1,00 euro - Gli sportelli automatici (ATM) Postamat sono in funzione 24 ore su 24 davanti agli Uffici Postali - Presso le ricevitorie SISAL la commissione fissa è di 2 euro |